Passa ai contenuti principali

COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN DELEGA F24 - Nuove limitazioni dal 2020

Il decreto fiscale 2020 (art. 3 c.2 D.L. 124/2019) ha limitato ulteriormente la gestione della compensazione dei crediti fiscali sulla delega mod. F 24 (art. 17 D.Lgs. 241/1997). Da gennaio 2020 le compensazioni dei crediti Irpef, Ires e Irap sino a euro 5.000,00 potranno essere utilizzate liberamente - ossia senza visto di conformità (art. 1, c. 574, L. 147/2013 e Circ. Ag. E. 28/E/2014) ovvero senza l’attestazione da parte del revisore incaricato del controllo contabile - solo dal periodo di imposta successivo a quello di maturazione, così come già avviene per l'IVA. L'ammontare del credito che rileva ai fini del limite non è l'importo complessivo dei vari tributi a credito, bensì l'importo utilizzato in mod. F 24; ne consegue pertanto che nel corso dell'anno il credito può risultare di molto superiore al tetto innanzi indicato a condizione che ogni tributo a credito non superi i 5.000 euro annui. Il tetto massimo di 5.000 euro, infatti, è riferito alle singole tipologie dei crediti emergenti dalla dichiarazione; il tetto limite pertanto è conteggiato per ciascun tributo a credito.

I crediti Irpef, Ires e Irap e IVA, invece, superiori a euro 5.000,00 possono essere compensati dal decimo giorno successivo alla presentazione della dichiarazione da cui emergono a condizione che la stessa riporti il visto di conformità del professionista.

Rimangono esenti da limitazione di compensazione i crediti d'imposta derivanti da agevolazioni (R&S, Aree Svantaggiate, Rottamazioni …) ed esposti nel quadro RU della dichiarazione fiscale.

Da gennaio 2020, inoltre, viene esteso anche ai sostituti di imposta l'obbligo introdotto dall'art. 3 del D.L. 50/2017 di inviare telematicamente con l'esclusivo utilizzo dei canali informatici dell'Agenzia delle Entrate (Fisco OnLine, F24 Web, nonché Entratel riservato agli intermediari) i modelli F24 riportanti compensazione con crediti derivanti da qualsiasi imposta sui redditi o addizionale, ritenuta alla fonte, imposta sostitutiva sul reddito, Irap e crediti d’imposta di cui al quadro RU della dichiarazione dei redditi. I datori di lavoro, pertanto, per il recupero dei crediti derivanti dalle eccedenze di versamento delle ritenute e dai rimborsi erogati ai dipendenti (Eccedenze di versamento delle ritenute, Rimborsi CAF730 e bonus 80 euro ex D.L. 66/2014, ecc.) dovranno ricorrere obbligatoriamente ai canali telematici dell'Agenzia delle Entrate.

Tali compensazioni non potranno più essere effettuate con il canale privato bancario (Home banking), che dovrebbe in automatico bloccare le deleghe in presenza di uno dei codici tributo relativi ai crediti del sostituto d’imposta così come riepilogati nella Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 110/E del 31/12/2019; diversamente il rischio è di incappare nella sanzione residuale per violazioni formali ex art. 11, c. 1 lettera a, del D. Lgs 471/1997, ossia da 250 a 2mila euro.

Tali novità si aggiungono al preesistente obbligo di presentare attraverso i servizi telematici dell’agenzia delle Entrate gli F24 a saldo zero, così come disposto dall'art. 11, c. 2, lettera a), D.L. 66/2014.

Rimangono, invece, esclusi dalle predette limitazioni i crediti previdenziali, che continuano a poter essere liberamente compensati con i versamenti a debito fiscali.

Commenti

AGGIORNAMENTI

Se vuoi ricevere le notizie dal sito inserisci il tuo indirizzo e-mail:

Post popolari in questo blog

IL TRIBUNALE DI VELLETRI BOCCIA L'OBBLIGO DEL VACCINO COVID PER LAVORARE

Il giudice pronunciandosi definitivamente con Ordinanza del 14/12/2021, nel riconoscere l'interesse costituzionalmente prevalente della salute pubblica, ha peraltro evidenziato che la stessa è messa a rischio in maniera uguale sia dal vaccinato, sia dal non vaccinato. Ne consegue che l'obbligo di vaccinazione imposto dal DL44/2021 quale requisito professionale richiesto ai sanitari - ora esteso dal DL172/2021 anche a altre categorie - per accedere all'attività lavorativa costituisce una discriminazione sugli altri diritti (dignità, lavoro, sussistenza ...) tutelati dalla Costituzione. I principi giuridici e medico scientifici espressi nell'Ordinanza del Giudice sono d'altronde confermati dalla Circolare del Ministro alla Salute Speranza datata 14/12/2021, nella quale si richiede il tampone anche ai vaccinati per entrare in Italia. Il vaccino, dunque, rimane uno dei rimedi per combattere il COVID, ma perde ogni presupposto per poter essere posto quale discrimine al

STIPENDI E TERMINI DI PAGAMENTO. Perché pagare dicembre entro il 12 gennaio

Il termine per il pagamento della retribuzione nel settore privato è genericamente definito dall'art. 2099 c.c., il quale sancisce che “ deve essere corrisposta con le modalità e i termini in uso nel luogo in cui il lavoro viene eseguito ” e in loro assenza secondo le previsioni dei CCNL o degli accordi tra le parti. Gli stipendi, pertanto, a seconda dei casi, sono pagati a partire dagli ultimi giorni del mese di lavoro in corso sino alla metà del mese successivo. Tuttavia per lo stipendio di dicembre bisogna tener conto di una norma fiscale, l'art. 51 TUIR, che pur non essendo vincolante riguardo ai termini entro cui effettuare il pagamento, determina conseguenze fiscali differenti a seconda che il pagamento sia effettuato entro il 12 gennaio oppure sia eseguito nei giorni successivi. La norma definisce il cosiddetto “Principio di cassa allargato”, sancendo al comma 1 che “ Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque tito

RISARCIMENTO DEL DANNO E RIVALSA DEL DATORE DI LAVORO

Il Datore di lavoro ha il diritto di essere risarcito nel caso della sospensione temporanea della prestazione lavorativa del dipendente dovute a qualunque fatto imputabile a responsabilità di terzi. Rientrano tra queste ipotesi i casi più disparati dall'incidente stradale, al morso di animale in custodia, all'intossicazione alimentare in un ristorante, ecc.. Gli esborsi sostenuti per retribuzioni e contributi corrisposti a dipendenti durante il periodo di inabilità temporanea conseguente ad infortunio extra lavorativo - quindi senza ricevere il corrispettivo costituito dalle prestazioni lavorative - integrano per il datore di lavoro un danno, che si ricollega con nesso di causalità a