Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta INAIL

SICUREZZA IN AZIENDA E CONTRIBUTI INAIL - Entro il 31 maggio le domande

L'INAIL con il bando ISI 2017 mette a disposizione delle imprese 250 milioni di euro per interventi finalizzati ad aumentare la sicurezza dei luoghi di lavoro. Lo stanziamento prevede contributi a fondo perduto sino ad un massimo del 65% dei costi aziendali sostenuti per migliorare la sicurezza aziendale. L’ammontare del contributo dipende dall’asse scelto: per gli assi 1, 2 e 3 è di 130.000 euro, per l’asse 4 è di 50.000 euro, mentre per l’asse 5 è di 60.000 euro. I fondi sono assegnati secondo l’ordine di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. I fondi messi a disposizione sono suddivisi in cinque assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati: adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale ai sensi del D.lgs 231/2001, progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi, progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, progetti per...

INAIL Bando ISI - Fondi in conto capitale per interventi di sicurezza lavoro

Le imprese iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, possono accedere ai finanziamenti in conto capitale erogati dall'INAIL per le spese sostenute in progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Fondi a disposizione e tipologie di progetto L'Inail, tramite il Bando Isi 2016, rende disponibili complessivamente 244.507.756 euro. I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto: Progetti di investimento Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, fino a un massimo di 130.000 euro (50.000 euro per i progetti di cui al punto 4) è cumulabile con benefici...

Ruoli Equititalia: entro 31 luglio istanza nuove rate per i contribuenti decaduti

I contribuenti decaduti, a causa del mancato pagamento di otto rate anche non consecutive, dal beneficio della rateazione previsto dall'articolo 19 del DPR 602/1973, possono richiedere la concessione di un nuovo piano di rateazione, fino a un massimo di 72 rate mensili a condizione che: L a decadenza sia intervenuta entro il 31 dicembre 2014; L a richiesta sia presentata entro il 31 luglio 2015. Il nuovo piano di rateazione concesso ai sensi dell'art. 11-bis DL 66/2014 (così come modificato dalla L.11/2015 di conversione del DL 192/2014) non è ulteriormente prorogabile e il debitore decade dallo stesso in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive.  Dopo la presentazione della richiesta del piano di rateazione Equitalia non può più intraprendere nuove azioni esecutive.

INAIL SCONTO SUI PREMI. Domanda entro 28 febbraio

Per le aziende operative da almeno due anni è possibile presentare – esclusivamente in via telematica – entro il 28 febbraio la richiesta all'INAIL di riduzione del tasso medio di tariffa mediante il modulo OT24. La domanda consente di beneficiare della riduzione del premio INAIL e può essere presentata dalle aziende in regola con il pagamento dei contributi e con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro. Gli interventi, che devono rientrare tra quelli proposti nel modulo OT 24, devono essere stati effettuati nel 2013 e riguardare il campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro; devono, inoltre, essere migliorativi e non obbligatori. Per inoltrare la domanda è necessario raggiungere i 100 punti, che sono assegnati automaticamente in base alla tipologia di interventi effettuati. L'INAIL, entro i 120 giorni successivi al ricevimento della domanda, comunica all'azienda il provvedimento ado...

AGGIORNAMENTI

Se vuoi ricevere le notizie dal sito inserisci il tuo indirizzo e-mail: