Sull'onda dell'emergenza le norme emanate dal Governo si sono susseguite a getto continuo (D.L.6/2020 - D.L. 9/2020 - Delibera CdM del 31/1/2020 - DPCM del 23/02/2020, 25/2/2020, 1/3/2020, del 4/3/2020, del 8/3/2020), talvolta con anticipazioni imprecise che hanno aumentato la confusione non solo tra i privati cittadini, ma anche negli operatori economici. A fronte delle limitazioni sempre più stringenti alle attività economiche, che ormai in molti settori sono dei veri e propri stop, come devono comportarsi i datori di lavoro nelle loro attività e quali riflessi si hanno nei rapporti di lavoro dipendente? La misure in materia di lavoro - in vigore sino al 3 aprile p.v. - regolamentate ad oggi dal DPCM 8 marzo 2020 possono così riassumersi. Divieti e chiusure - Alcune attività sono sono state totalmente sospese su tutto il territorio nazionale. Si tratta delle " manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura " quali ad esempio raduni, sagre, m...
Lo Studio, situato in Aosta, opera a livello nazionale nell'area civilistica con una particolare inclinazione nel diritto del lavoro.